Sommario
Attiva/disattivaIntroduzione
È il tuo attrezzatura di recupero Davvero sicuro? Le catene rigide in acciaio sono pesanti, mentre quelle morbide sono leggere. Questo è il massimo grillo morbido vs grillo duro La guida esplora i fatti. Confrontiamo la resistenza, valutiamo la sicurezza e valutiamo il peso. Alla fine, scoprirai quale tipo di grillo si adatta meglio alle tue specifiche esigenze di recupero.
Cosa distingue un grillo morbido da uno rigido?

Le considerazioni da fare nella scelta dell'attrezzatura sono fondamentali, e il dibattito tra grillo morbido e grillo rigido è, prima di tutto, una questione di sicurezza. In altre parole, cos'è un grillo morbido?
Un grillo morbido è un connettore realizzato in fibre di UHMWPE super resistenti. Un grillo rigido, invece, è realizzato in metallo, solitamente acciaio. Perché la gente chiede a cosa servono i grilli morbidi? Per esperienza personale, i grilli morbidi possono essere utilizzati nel recupero dei veicoli.
È anche un ottimo strumento per ormeggio marino e la vela. Infatti, Fulcrum Lifting sottolinea che i grilli morbidi "sono notevolmente più leggeri, spesso pesando fino a 80% in meno rispetto alle loro controparti in metallo".“ Questa differenza fondamentale è il motivo per cui stanno sostituendo le alternative in metallo. Perché? L'acciaio rigido è ingombrante, mentre la versione morbida pesa solo una frazione del peso. Questa guida al confronto tra grilli rigidi e morbidi vi aiuterà a risolvere il problema.
Grillo morbido contro grillo rigido: un confronto tecnico del nucleo!
In questa fase, entriamo nei dettagli. In questo caso, ci concentreremo su materiali, peso e flessibilità.
A. Proprietà dei materiali: UHMWPE vs. acciaio
La prima grande differenza nel confronto tra grilli morbidi e rigidi riguarda i materiali di base. I grilli morbidi sono realizzati in Fibre sintetiche UHMWPE. Una maniglia morbida, ad esempio, è incredibilmente resistente ma notevolmente leggera. Al contrario, catene rigide (o una catena rigida) sono costruiti in metallo.
I tipi più comuni di grilli rigidi sono quelli in acciaio forgiato e in acciaio inossidabile. Sebbene l'acciaio sia eccezionalmente resistente, è anche molto pesante. Fibre sintetiche, tuttavia, sono leggeri. Questa differenza fondamentale tra i materiali influisce direttamente sul peso, sulla sicurezza e sulla funzionalità complessiva dei grilli morbidi rispetto a quelli rigidi.
1. Fibra sintetica
UHMWPE
UHMWPE è l'acronimo di Polietilene ad Altissimo Peso Molecolare. Questa fibra avanzata è eccezionalmente resistente e possiede un rapporto resistenza/peso notevolmente elevato. Nella mia esperienza, questo rapporto estremo è il motivo principale per cui costituisce il nucleo di ogni materiale di alta qualità. grillo morbido in corda.
Leggero
L'anima del cordino per grillo morbido è realizzata con questa fibra specifica, che si traduce in un grillo morbido molto leggero. Questo vantaggio è estremamente vantaggioso, poiché la differenza di peso tra un grillo morbido e uno rigido è significativa. Il risultato pratico è una maggiore facilità di trasporto e maneggevolezza.
2. Costruzione in metallo
Acciaio forgiato
I grilli rigidi sono in genere realizzati in acciaio forgiato. Questo materiale offre un'elevata rigidità e tenacità. La discussione tra grilli rigidi e grilli morbidi sottolinea sempre la durevolezza dell'acciaio come caratteristica fondamentale. L'acciaio è certamente in grado di resistere a un uso intenso e svolge il suo compito.
Più pesante
L'acciaio è innegabilmente pesante e aggiungerne diversi al carico dell'attrezzatura diventa faticoso. La scelta tra grillo rigido e morbido influisce significativamente sul peso totale del kit di recupero. Sebbene le dimensioni dei grilli rigidi siano diverse, sono tutti sostanzialmente pesanti.
3. Copertura protettiva
Poliestere
La maggior parte dei grilli morbidi include una guaina protettiva, spesso realizzata in poliestere. La guaina protegge attivamente le fibre portanti all'interno, aumentando notevolmente la durata del grillo morbido.
Abrasione
Questa copertura è specificamente utilizzata per ridurre l'abrasione. Proteggere le fibre del nucleo è fondamentale quando si confrontano i pro e i contro dei grilli morbidi rispetto a quelli rigidi, proteggendo al contempo la corda a 12 trefoli del nucleo.
B. Analisi del rapporto resistenza-peso
Il rapporto resistenza/peso è sempre cruciale e i grilli morbidi superano questo test a pieni voti. Questi dispositivi offrono un'enorme resistenza combinata con un peso ridotto, il che rappresenta un vantaggio significativo.
L'acciaio è resistente ma pesante. In un confronto diretto tra le dimensioni di un grillo morbido e di uno rigido, il grillo morbido sintetico è spesso molto più resistente di un grillo rigido in acciaio delle stesse dimensioni. Il divario di peso tra grillo morbido e grillo rigido è enorme. In definitiva, un peso inferiore significa meno sforzo fisico, rendendo l'intero processo di recupero più semplice e, soprattutto, più sicuro.
1. Grillo morbido
30% Più forte
A parità di peso, i grilli morbidi 30% possono essere più resistenti dei tradizionali grilli in acciaio. Questo aumento delle prestazioni rappresenta un vantaggio enorme. Semplicemente, si ottiene più potenza con un ingombro notevolmente inferiore.
80% Meno
I grilli morbidi possono pesare fino a 80% in meno rispetto alle loro controparti in metallo. Questo semplifica il dimensionamento dei grilli morbidi, poiché non comportano un significativo aumento di peso per attrezzature di maggiore capacità.
2. Grillo in acciaio
33,8 libbre
Per fare un paragone, un grillo rigido in acciaio da 4,5 cm può pesare fino a 15 kg, il che è incredibilmente pesante. Gestire grilli rigidi di queste dimensioni è un vero e proprio lavoro.
88.000 libbre
Lo stesso grillo da 33,8 libbre può avere un limite di carico di lavoro (WLL) di 88.000 libbre. Questi tipi di grilli rigidi e pesanti sono chiaramente progettati per carichi statici estremi.
3. Resistenza dell'UHMWPE
34.000 libbre
Anche un grillo morbido in Dyneema da 1,25 cm (un tipo comune di corda in UHMWPE) può avere una resistenza alla rottura di oltre 15.000 kg, un valore impressionante per le sue dimensioni. Ne avete mai impugnato uno? La leggerezza sembra quasi impossibile per quella resistenza.
1/2 pollice
Un grillo morbido da 1/2 pollice è eccezionalmente resistente e rappresenta una dimensione ideale per molti scenari di recupero fuoristrada. Nel dibattito tra grillo morbido e anello a D, questa è una scelta molto popolare.
4. Peso comparativo
2,5 libbre
Un grillo morbido con una portata WLL comparabile (88.400 libbre) pesa solo circa 2,5 libbre. La differenza di peso tra un grillo morbido e uno rigido è semplicemente sorprendente.
Accendino 80%
Questa differenza è sostanziale e rimane un fattore critico nel processo di selezione tra grilli rigidi e morbidi.
C. Flessibilità: design malleabile vs. rigido

Nel dibattito tra grilli morbidi e rigidi, la flessibilità rispetto alla rigidità è molto importante. I grilli morbidi sono ideali in questo caso. Sono molto più facili da installare in spazi ristretti perché non sono rigidi. I grilli in acciaio, essendo rigidi, hanno una forma predeterminata. Pertanto, potrebbero non funzionare in molte situazioni.
Personalmente, ho avuto difficoltà a montare un anello a D su un punto di ancoraggio scomodo; è frustrante. I grilli rigidi hanno difficoltà a gestire angoli complessi, mentre i grilli morbidi e flessibili possono facilmente avvolgersi attorno a una gabbia di sicurezza o a un paraurti.
1. Grillo morbido
Altamente flessibile
Le corde morbide per grilli sono incredibilmente flessibili, caratteristica fondamentale che rende il loro utilizzo altamente adattabile.
Regola la forma
Questa flessibilità è utile quando si collegano punti difficili da raggiungere, perché è possibile modellare la maniglia dove serve.
Spazi ristretti
Molti tipi diversi di grilli morbidi possono adattarsi a spazi più ristretti, dove un grillo rigido semplicemente non può. Questa è una chiara vittoria nel confronto tra grilli morbidi e grilli rigidi.
2. Grillo rigido
Rigido
La differenza principale tra grillo rigido e grillo morbido è la rigidità; il grillo rigido in metallo non si piega.
Forma fissa
Questa incapacità di piegarsi è una caratteristica distintiva. Se è necessaria una piegatura per adattarsi al punto di ancoraggio, un grillo rigido non funzionerà.
Ingombrante
Sebbene utili, i migliori grilli rigidi sono comunque rigidi. Questa rigidità può renderli estremamente difficili da fissare, soprattutto in spazi ristretti o complessi.
3. Adattamento dell'applicazione
Forme irregolari
A differenza dei grilli rigidi, che possono rivelarsi inutili quando il punto di ancoraggio ha una forma irregolare, un grillo morbido può essere agganciato praticamente a qualsiasi cosa. Questa versatilità spiega chiaramente a cosa servono i grilli morbidi.
Non adatto
Lo scenario di "non adattabilità" di una catena rigida in situazioni complesse è un punto di errore comune che ho visto sul campo.
D. Differenze di movimentazione e stoccaggio
La movimentazione e lo stoccaggio sono questioni pratiche con cui tutti dobbiamo confrontarci sul campo. Quante volte avete sentito il rumore metallico degli ingranaggi in una borsa di recupero? SandyCats sottolinea: "I tradizionali ganci in acciaio sono pesanti e, quando si prepara l'attrezzatura per un viaggio fuoristrada, il peso può rapidamente sfuggire di mano".“ Le maniglie morbide sono facili da maneggiare perché sono leggere e flessibili.
Anche lo stoccaggio è comodo, poiché occupano uno spazio minimo, spesso entrando in una piccola borsa da recupero. Al contrario, i grilli rigidi sono ingombranti, tintinnano e occupano molto spazio. Il loro trasporto può essere complicato e il loro stoccaggio richiede più spazio disponibile. Leggere le istruzioni in PDF di un grillo morbido spesso ne dimostra la semplicità. La facilità d'uso è una caratteristica gradita in qualsiasi kit di recupero.
1. Portabilità
Peso minimo
I grilli morbidi aggiungono un peso quasi impercettibile al kit di recupero. Questo è un enorme vantaggio per la portabilità. Il peso è quasi irrisorio, quindi è possibile portarne con sé numerosi.
Negozio facile
I grilli morbidi sono facili da riporre. Possono essere arrotolati e riposti in vari spazi. Un vano portaoggetti o una piccola borsa per il trasporto possono essere facilmente riposti, poiché occupano pochissimo spazio.
2. Sforzo fisico
Ridotto
I grilli morbidi sono strumenti di recupero che aiutano a ridurre lo sforzo fisico eccessivo. La facilità di manipolazione dei grilli morbidi semplifica notevolmente l'impostazione del recupero. Ciò si traduce in una minore fatica durante l'esecuzione delle attività di recupero.
Robusto
Le catene in acciaio, d'altra parte, sono pesanti. Sollevarle e agganciarle può risultare difficoltoso, e questo sforzo non fa che aumentare la fatica durante il recupero.
3. Distribuzione
Presto
L'installazione richiede solo pochi secondi. È possibile collegare un grillo morbido rapidamente, spesso in pochi secondi. Non sono necessari perni o attrezzi, il che può far risparmiare tempo prezioso.
Semplice
Basta avvolgerlo e fissare il nodo morbido del grillo. È semplicissimo. Il design è intuitivo, veloce ed efficiente.
4. Esigenze di archiviazione
Borsa per attrezzi
UN borsa kit di recupero è la migliore opzione di conservazione. Aiuta a mantenere la maniglia morbida pulita e pronta all'uso.
Stoccaggio a secco
È molto importante utilizzare un luogo di conservazione asciutto. Il primo passo dopo l'uso è assicurarsi che il grillo sia completamente asciutto. Questo semplice accorgimento previene la formazione di muffa e l'invecchiamento delle fibre.
E. Prestazioni negli elementi ambientali
La scelta tra un grillo morbido e uno rigido dipende anche dall'ambiente. Acqua, fango e sole influiscono in modo diverso su ogni tipo di grillo. I grilli morbidi galleggiano, il che li rende molto più facili da trovare in acqua o fango. I grilli rigidi si perdono molto facilmente, poiché affondano immediatamente.
1. Acqua/Fango
galleggianti
Puoi recuperare la tua attrezzatura facilmente perché un grillo morbido galleggia sull'acqua o sul fango. Questo è un vantaggio significativo durante un recupero in condizioni di bagnato o fango.
Lavandini
La maniglia in acciaio affonda subito. Spesso si perde per sempre se la si lascia cadere nel fango o nell'acqua. Perdere l'attrezzatura in questo modo è un grave danno.
Punto facile
Grazie a questa proprietà galleggiante, il grillo morbido è facile da individuare e recuperare, con conseguente risparmio di tempo e denaro.
2. Resistenza ai raggi UV
Rivestito in uretano
I grilli morbidi di buona qualità sono spesso rivestiti in uretano. Questo rivestimento aumenta la resistenza ai raggi UV, aiutando a proteggere le fibre dai danni del sole.
Resistente ai raggi UV
Le fibre resistenti ai raggi UV sono essenziali per una lunga durata. Tuttavia, è sempre consigliabile conservarle lontano dalla luce solare diretta per evitare che il sole le indebolisca nel tempo.
Degrada
Un grillo morbido è vulnerabile senza protezione UV, poiché la luce solare ne degrada le fibre. Il sole, al contrario, non danneggia l'acciaio.
3. Resistenza all'umidità
MBS diminuito
Siate consapevoli che il Resistenza minima alla rottura (MBS) delle corde morbide può diminuire quando sono bagnate; questo vale per tutte le corde sintetiche.
Nessuna differenza
Al contrario, non ci sono condizioni in cui una maniglia in acciaio si indebolisca; rimane resistente indipendentemente dal fatto che sia bagnata o asciutta. L'acqua, tuttavia, col tempo può arrugginire l'acciaio.
F. Confronto dei limiti di resistenza termica
Il calore è un fattore importante nel dibattito tra grilli morbidi e rigidi. La differenza tra fibre sintetiche e acciaio è un problema fondamentale. Ognuno di questi materiali gestisce temperature estreme in modo diverso. È necessario considerare questi aspetti per qualsiasi applicazione. In qualsiasi situazione che comporti alte temperature, i grilli morbidi sono da evitare, in quanto sono destinati a cedere. L'unica opzione praticabile è un grillo rigido in acciaio per qualsiasi applicazione ad alta temperatura.
1. Grillo morbido
Limite di 145°C
La fibra UHMWPE ha un punto di fusione relativamente basso, circa 145 °C (293 °F). Questo è un limite massimo. I grilli morbidi devono essere tenuti lontani da fonti di calore elevate.
Basso punto di fusione
Questo particolare basso punto di fusione rappresenta un punto debole significativo. Tubi di scarico o parti del motore molto caldi possono danneggiarli facilmente. È necessario prestare la massima attenzione durante l'uso.
2. Grillo rigido
Superiore
Il metallo ha una resistenza al calore superiore. Può sopportare temperature ben superiori a 145 °C senza danneggiarsi.
Alta temperatura
Questa proprietà rende i grilli in acciaio perfettamente adatti agli ambienti ad alte temperature. Sono la soluzione ideale quando si tratta di temperature elevate.
3. Danni da calore
Riduce le prestazioni
Le prestazioni di un grillo morbido si riducono sempre se esposto a temperature elevate. Avvicinandosi al punto di fusione, le sue prestazioni vengono compromesse, creando un grave problema di sicurezza.
Evitare il calore
È necessario evitare a tutti i costi qualsiasi situazione di calore elevato. Controllare attentamente ogni punto di collegamento. Assicurarsi che sia completamente raffreddato prima di utilizzare qualsiasi grillo morbido.
G. Resistenza alla corrosione e agli agenti chimici
La corrosione è un problema serio per il metallo. Il confronto tra grilli morbidi e grilli rigidi elimina radicalmente le distinzioni. I grilli morbidi non arrugginiscono. Sono anche resistenti a un'ampia gamma di sostanze chimiche. Questo li rende preferibili in molte condizioni estreme. I grilli in acciaio, invece, si corrodono. La ruggine è una piaga per l'acciaio. Non solo indebolisce il metallo, ma può anche incastrare il perno, rendendo il grillo completamente inutilizzabile.
1. Grillo morbido
Resiste alla ruggine
Un grillo morbido resiste perfettamente alla ruggine perché è realizzato in fibra sintetica. Ancora meglio, nessuna sua parte può corrodersi. È ideale in ambienti umidi o marini.
Resistente agli agenti chimici
La fibra UHMWPE è anche piuttosto resistente ai danni chimici. Petrolio, gas e molte altre sostanze chimiche non la danneggiano, quindi mantiene le sue prestazioni.
Impervio
Anche il sale e l'acqua non li danneggiano. I grilli morbidi sono affidabili praticamente in qualsiasi condizione climatica.
2. Grillo rigido
Può corrodersi
Nel tempo, i grilli in acciaio tendono a corrodersi facilmente. Questo è particolarmente vero in climi umidi o salmastri. È opportuno verificare la presenza di corrosione o ruggine, poiché questi sono segnali di una struttura indebolita.
Può arrugginire
Un grillo arrugginito è un grillo pericoloso. Controllare regolarmente i grilli per individuare eventuali segni di ruggine è una buona pratica di sicurezza.
Sequestro
Le filettature dei perni possono arrugginirsi e bloccarsi, bloccando di fatto la maniglia e impedendone l'apertura. Questo è uno dei guasti più comuni che ho riscontrato con i vecchi attrezzi.
3. Uso marino
Ideale
I grilli morbidi sono perfetti per l'uso in mare perché galleggiano e non arrugginiscono.
Ambienti salati
Prosperano in ambienti salati poiché l'acqua salata non ha alcun impatto negativo sulle fibre, mentre le catene in acciaio cederebbero nelle stesse condizioni.
H. Facilità di collegamento e utilizzo degli strumenti

A volte la natura di un problema parla da sola, e questo è il caso della facilità d'uso. La scelta tra grillo morbido e grillo rigido determina la rapidità con cui si esegue un lavoro. I grilli morbidi non richiedono attrezzi, il che li rende rapidi e semplici. I grilli rigidi richiedono un perno a vite, che a volte si inceppa o si blocca. Questo è incredibilmente frustrante.
1. Grillo morbido
A mano
I grilli morbidi sono facili da aprire e chiudere a mano. Il sistema di aggancio e nodo è molto semplice e veloce.
Nessun attrezzo
Non servono attrezzi. Questo è un vantaggio notevole, perché non servono attrezzi e quindi bisogna trasportare meno attrezzatura.
Presto
Nei recuperi più difficili, la velocità conta. Con i grilli morbidi, puoi prepararti in pochi secondi.
2. Grillo rigido
Richiede PIN
Per usare un grillo rigido, bisogna svitare un perno. Poi bisogna allineare i fori e riavvitarlo.
Stringere le dita
Il metodo corretto è avvitare il perno a mano, quindi svitarlo di mezzo giro. Questo impedisce che si blocchi sotto carico.
Mezzo giro
Non dimenticare la regola del mezzo giro. Come L'esperto di automobili John Cadogan avverte: "Se si applica un carico di 5 tonnellate sulla filettatura del perno serrata meccanicamente... non si riuscirà più a svitarla".“
3. Rilegatura
Non si lega mai
Un grillo morbido non si inceppa mai, nemmeno dopo carichi estremi. Si prova un sollievo notevole quando si riesce ad aprire facilmente a mano qualcosa che era sottoposto a carichi pesanti.
Può sequestrare
Un perno di un grillo rigido può bloccarsi. Ciò accade a causa di un serraggio eccessivo sotto carico, ruggine e sporcizia. Un grillo bloccato è un grillo inutile.
I. Versatilità per angoli di attacco
La versatilità è il punto di forza dei grilli morbidi. La differenza tra grilli morbidi e rigidi è notevole. I grilli morbidi sono flessibili e possono sopportare trazioni multidirezionali. Inoltre, si infilano facilmente su diverse cinghie. I grilli in acciaio sono rigidi e progettati principalmente per trazioni longitudinali rettilinee. Utilizzarli per trazioni laterali o carichi laterali è estremamente pericoloso.
1. Multi-cinturino
Facile
È molto semplice collegare più cinghie insieme con un grillo morbido. L'ampio anello flessibile offre ampio spazio extra per il recupero delle briglie.
Adatto a tutti
Un grillo morbido si adatta facilmente a quasi tutti i punti di recupero. La sua flessibilità è il suo punto di forza principale, offrendo un'estrema versatilità.
2. Grillo in acciaio
Piccola apertura
Un grillo in acciaio ha una piccola apertura fissa. Spesso è difficile infilare numerose cinghie al suo interno, il che limita notevolmente le possibilità.
Difficile
Questa piccola apertura rende piuttosto complicato collegare più oggetti. Potresti scoprire di non riuscire a collegare tutta la tua attrezzatura.
3. Direzione del carico
Longitudinale
Un grillo ad arco in acciaio è progettato per trazioni longitudinali. Si tratta di una trazione rettilinea, ovvero la direzione in cui la forza è maggiore.
Nessun laterale
Non deve essere utilizzato per carichi laterali. Una trazione laterale può piegare il perno e spanarne la filettatura, il che è estremamente pericoloso.
Multidirezionale
Un grillo morbido funziona perfettamente in caso di trazioni multidirezionali. Si adatta semplicemente all'angolazione, il che garantisce molta più sicurezza durante i recuperi complessi.
| Caratteristica | Materiale morbido | Forza morbida | Sicurezza morbida | Materiale duro | Forza dura | Sicurezza rigida |
| Materiale | UHMWPE | SK75 a 12 fili | Flessibile | Acciaio forgiato | Grado S / 316 SS | Rigido |
| Valutazione | MBS (ad esempio, 14,7T) | 30% > Acciaio (peso equivalente) | Nessuna energia immagazzinata | WLL (ad esempio, 4,7T) | FoS: ~6:1 | Alta energia immagazzinata |
| Peso | < 3 libbre | Accendino 80% | galleggianti | > 30 libbre (equiv.) | Lavandini | N / A |
| Fallimento | Rischio di abrasione/taglio | Calore (145°C) | Basso rinculo | Resistente all'abrasione. | Alta resistenza al calore. | Pericolo di proiettili |
| Gestione | Multi-angolo | Nessun attrezzo | Basso impatto | Solo carico lineare | Pin (rischio di inceppamento) | N / A |
| Uso primario | Recupero cinetico | Marina/Ormeggio | Giunzione della cinghia | Traino statico | Argano | Spigoli vivi |
Confronto tecnico: grillo morbido contro grillo rigido!
In che modo il grillo morbido e quello rigido incidono sulla sicurezza?
La scelta tra grillo morbido e grillo rigido ha un impatto enorme sulla sicurezza. Ecco come si confrontano nei recuperi cruciali.
Nessun proiettile
L'elenco dei pro e dei contro dei grilli morbidi rispetto a quelli rigidi è dominato dalla sicurezza. I grilli morbidi non cedono come proiettili. Essendo leggeri, non immagazzinano energia cinetica come i metalli. Questo rende la scelta tra grilli morbidi e rigidi una decisione critica in termini di sicurezza. Le fibre sintetiche cadono semplicemente a terra se si rompono.
Energia cinetica
Sotto carico, i grilli in acciaio possono accumulare una quantità terrificante di energia cinetica. Quando un grillo rigido si rompe, quell'energia viene rilasciata in modo esplosivo, trasformandosi in un proiettile letale. Questo rischio viene completamente eliminato utilizzando grilli morbidi. La quantità di energia immagazzinata da un grillo morbido è trascurabile. Ecco perché sono molto più sicuri per recuperi cinetici. COME La rivista Unsealed 4X4 afferma senza mezzi termini: "Se un perno o qualsiasi altra parte di una maniglia in acciaio si rompe... Ciò potrebbe ferire o addirittura uccidere chiunque si trovi sul suo cammino".“
Danni al veicolo
Il dibattito tra grillo morbido e anello a D riguarda anche i danni al veicolo. I grilli in metallo duro danneggiano la vernice. Scheggiano paraurti e punti di recupero. I grilli morbidi, al contrario, sono delicati. Non graffiano né ammaccano il veicolo. Questo è un chiaro vantaggio che un grillo morbido in acciaio rispetto a un anello a D non offre.
Rischio ridotto
L'utilizzo di grilli morbidi riduce il rischio complessivo. Il confronto tra grilli duri e morbidi è chiaro. Non vi è alcun rischio di proiezione di metallo. I danni al veicolo sono ridotti. L'intero recupero diventa più sicuro. La scelta tra grilli morbidi e rigidi favorisce chiaramente la sicurezza, proteggendo sia la vostra attrezzatura che voi stessi.
Danno personale
Se non si presta attenzione, un grillo metallico volante può causare lesioni gravi o addirittura la morte. Questo è il rischio maggiore nel recupero. I grilli morbidi sono intrinsecamente più sicuri per le persone. Il danno da impatto non è paragonabile. Ecco perché molti ora cercano di sostituire i grilli rigidi. Soprattutto, la tua sicurezza personale deve venire prima di tutto.
Quando utilizzare le manette morbide?
I grilli morbidi possono essere utilizzati in molti ambiti diversi e, in molte di queste situazioni, avere un grillo morbido offre un grande vantaggio. Inoltre, fai attenzione a questo video vale la pena!
Corda cinetica
Le maniglie morbide devono essere sempre utilizzate con un corda cinetica. Questo è ciò di cui mi fido per il mio impianto. Il processo di recupero cinetico genera forze enormi e avere un grillo in acciaio in quel sistema può essere una trappola mortale. Il collegamento con corda a grillo morbido è fondamentalmente più sicuro. Elimina completamente il rischio di proiettili metallici, che è il motivo principale per cui qui vengono utilizzati i grilli morbidi.
Allungamento 30%
Le funi cinetiche funzionano tramite allungamento e sono in grado di raggiungere un allungamento fino a 30%. Sono questo allungamento e il rilascio di energia che determinano lo sganciamento del veicolo. Un grillo morbido in Dyneema può gestire in sicurezza questi carichi dinamici. Il grillo sfrutta l'allungamento della fune e non introduce una componente rigida pericolosa.
Ormeggio marino
catene morbide sono utilizzati in una varietà di applicazioni, tra cui l'ormeggio marino. Sono specifici per linee di ormeggio Poiché sono leggeri, non si perdono in caso di caduta (galleggiano) e non arrugginiscono né si corrodono in acqua salata, il che li rende ideali per applicazioni nautiche e nautiche. Precision Sails afferma di aver "rivoluzionato il settore della vela" perché sono "leggeri, più sicuri e più versatili".
Giunzione della cinghia
Una maniglia morbida è il modo ideale per fissare un cinghia quando è necessario unire due cinghie. L'utilizzo di un grillo morbido sostituisce in modo sicuro il pericolo metallico che altrimenti creerebbe un proiettile mortale. Un grillo morbido crea un collegamento sicuro e flessibile, rendendolo l'unica scelta sicura in questo caso.
Recupero Powersport
Perché utilizzare i grilli morbidi su veicoli più piccoli? Un grillo morbido ASR è molto adatto per ATV e UTV. Questi veicoli sono relativamente piccoli. Il grillo morbido ha una resistenza più che sufficiente per soddisfare i requisiti di recupero degli sport motoristici ed è anche molto comodo da trasportare.
| Applicazione | Tipo di carico | Attributo chiave | Tecnologia associata | Pericolo evitato | Allungamento % | Scala |
| Recupero cinetico | Dinamico | Sicurezza | Corda cinetica (nylon 66) | Proiettile di metallo | 30% | 4×4 / Camion |
| Ormeggio marino | Statico/Shock | Galleggiabilità | Linee HMPE/Dyneema | Ruggine / Affondamento | Basso | Marina / Nave |
| Giunzione della cinghia | Dinamico | Flessibilità | Cinghie di strappo | Pericolo di proiettili | 20-30% | Recupero 4×4 |
| Sport motoristici | Dinamico | Rapporto WLL/Peso | Linea verricello ATV | Bassa convenienza | <10% | ATV / UT |
| Sollevamento pesante | Statico | Forza-Peso | Imbracature in UHMWPE | Danni da impatto | <5% | Industriale |
Matrice di applicazione tecnica: catene morbide!
Quando le catene rigide sono migliori?
Nonostante l'evidente versatilità dei grilli morbidi, ci sono situazioni in cui i grilli rigidi sono più adatti. Ecco le situazioni in cui un grillo rigido è la scelta giusta.
Spigoli vivi
Per i bordi taglienti, è necessario utilizzare grilli rigidi. Un grillo morbido può essere tagliato da un punto di ancoraggio affilato, soprattutto sotto carico. L'acciaio non presenta tali problemi. Se un punto di ancoraggio presenta bordi metallici taglienti, il miglior grillo rigido è la scelta più sicura, poiché non si romperà a causa del taglio. Hai mai ispezionato i tuoi punti di ancoraggio? Molti hanno bordi sorprendentemente affilati, tagliati al laser.
Ambienti 145°C+
A differenza dei grilli morbidi, i grilli rigidi sono realizzati in acciaio, il che li rende la scelta migliore per lavori ad alte temperature. I grilli morbidi hanno un punto di fusione molto basso: la fibra di UHMWPE fonde a circa 145 °C.
Trazioni statiche
Per azioni che includono il sollevamento statico o l'ancoraggio di un verricello, i grilli rigidi sono spesso più adatti. La scelta tra grilli morbidi e rigidi è prevalentemente in acciaio quando non c'è energia cinetica coinvolta nella trazione.
Punti valutati
Molti veicoli sono dotati di punti di recupero omologati. Si tratta spesso di spesse linguette in acciaio. Un grillo in acciaio con perno della misura corretta si adatta perfettamente a questa configurazione comune. Tuttavia, anche in questo caso, molti ora cercano di sostituire il grillo rigido con un grillo morbido, a condizione che i bordi siano lisci.
Ancoraggio per verricello
Un grillo rigido è comunemente usato per fissare il verricello agganciare a un cinghia dell'albero. Questo è un punto di ancoraggio per una connessione statica. Un grillo in acciaio fornisce una connessione forte e rigida e integra il linea del verricello a un blocco o a una cinghia.
Grillo morbido contro grillo rigido: manutenzione e durata!
Prendersi cura della propria attrezzatura è fondamentale per la sicurezza. Il confronto tra grilli morbidi e rigidi rivela esigenze di manutenzione molto diverse. Con quale frequenza ispezioni la tua attrezzatura? Holloway Houston consiglia: "Ispezionate ogni grillo prima dell'uso. Se notate abrasioni o tagli... sostituitelo immediatamente con uno nuovo".“
Ispezionare i tagli
I grilli morbidi devono essere ispezionati per verificare la presenza di tagli e segni di usura. Questo è il passaggio di verifica più importante. È necessario esaminarli per individuare abrasioni e sfilacciamenti. Anche piccoli tagli possono compromettere la resistenza della corda. Proprio come la realizzazione di un grillo morbido richiede attenzione, la valutazione è un processo semplice ma fondamentale. Un grillo morbido danneggiato deve essere eliminato.
Degradazione UV
I grilli morbidi devono essere conservati al riparo dalla luce solare diretta. Questo contribuisce a prolungarne la durata. Forniamo un PDF con le istruzioni per l'uso dei grilli morbidi, che spiega come fare.
Risciacquare con acqua dolce
Fango, sabbia e altro sporco possono penetrare nelle fibre. La pulizia può essere effettuata con un semplice risciacquo con acqua dolce. Lasciate sempre asciugare completamente prima di riporli per evitare danni alle fibre. Questo è ottimo per prevenire il degrado e garantirne una lunga durata.
grippaggio del filo
I grilli rigidi hanno filettature che possono arrugginire e bloccarsi. Questo problema è comune con i grilli rigidi in acciaio. Questo non è un problema per i grilli morbidi, che non hanno filettature.
Ritirare i danni
Se notate danni, rimuovete immediatamente il grillo. Questo vale per entrambi i tipi. Un grillo rigido non sicuro è quello piegato o con filettature danneggiate. Un grillo morbido non sicuro è quello tagliato o sfilacciato. Rischiare un guasto non vale la pena di spendere qualche dollaro.
| Area di manutenzione | Grillo morbido | Dettaglio morbido | Catena rigida | Dettaglio duro | Rischio chiave |
| Ispezione | Visivo | Tagli, abrasioni, sfilacciature | Visivo | Piegature, danni alla filettatura | Fallimento catastrofico |
| Pensionamento | Qualsiasi danno | Tagli, degradazione UV | Qualsiasi danno | Corpo piegato, perno danneggiato | Forza compromessa |
| Contaminazione | Particolato (sabbia, fango) | Risciacquo richiesto | Ossidazione (ruggine) | Cogliere il rischio | Sequestro del filo |
| Pulizia | Risciacquo con acqua dolce | Lasciare asciugare completamente all'aria | Pulisci | Prevenire la ruggine | Degradazione delle fibre (umido) |
| Magazzinaggio | Scuro, secco | Evitare la luce solare (UV) | Asciutto | Evitare l'umidità | Degradazione UV (morbida) |
| Guasto primario | Tagli di fibra | Abrasione | grippaggio del filo | Ruggine / Screpolatura | Pausa improvvisa |
Confronto tra manutenzione tecnica: grilli morbidi e rigidi!
Domande frequenti!
Hai domande sulla differenza tra grillo morbido e grillo rigido? Abbiamo le risposte basate sulla nostra esperienza.
Le manette morbide sono più resistenti di quelle in acciaio da 3/4″?
Sì, spesso lo sono. Il confronto tra le dimensioni di un grillo morbido e di uno rigido è sorprendente. Un grillo morbido da 1,27 cm può avere una resistenza alla rottura di 17.700 kg, superiore a molti grilli in acciaio da 19 mm. Offrono una resistenza incredibile a una frazione minuscola del peso.
I grilli in UHMWPE possono sollevare carichi pesanti?
Sì. Per sollevamento di carichi pesanti, un grillo morbido in UHMWPE può essere utilizzato senza problemi. Vengono utilizzati nell'edilizia e nell'industria mineraria, non solo in fuoristrada. Sono seri strumenti di manovra industriale. (L'oggetto Terraria con la catena rigida serve per la "difesa", ma nella vita reale serve per sollevare.)
Le maniglie morbide sono sicure per il recupero tramite verricello?
Sì, sono molto sicuri. Puoi imparare a usare i nodi con grillo morbido per il sollevamento con il verricello. Sono più sicuri dei ganci o grilli metallici perché eliminano completamente il rischio di proiettili metallici. Molti operatori sostituiscono completamente il gancio del verricello con un grillo morbido. Il nodo del grillo morbido è progettato per stringersi saldamente sotto carico.
I grilli morbidi possono unire in sicurezza le corde cinetiche?
Ecco a cosa servono. Un grillo morbido in corda è l'unico modo sicuro per unire due corde cinetiche. Non dovresti mai usare alcun tipo di metallo per questa connessione. Puoi trovare video su YouTube su come legare grilli morbidi a questo scopo. Crea un collegamento molto resistente, flessibile e sicuro.
Di quale classificazione MBS ha bisogno il mio 4×4?
Una buona regola pratica è 2-3 volte la massa complessiva del veicolo (GVM). Per un veicolo da 4.000 kg (GVM), è necessario un equipaggiamento con una portata massima di almeno 8.000 kg. Questo vale per la scelta tra grillo morbido, grillo rigido o grillo a prua. Questo è diverso dal grillo delle sospensioni di un veicolo; sostituirne uno, come il grillo posteriore di una Jeep del 2000, è difficile e richiede un lavoro meccanico impegnativo.
Conclusione
Ora conosci i fatti per grillo morbido vs grillo duro. I grilli morbidi sono più sicuri, leggeri e versatili. I grilli rigidi sono più adatti per temperature elevate e bordi taglienti. Questa scelta è ora più semplice. Scegli in base alle tue esigenze specifiche e visita Duracordix per attrezzature di recupero sintetiche di alta qualità. Abbiamo quello che ti serve.