grillo morbido
La tua alternativa più sicura, leggera e resistente alle tradizionali catene in acciaio

Che cosa è una maniglia morbida?
UN grillo morbido è un dispositivo di collegamento realizzato in fibre di polietilene ad altissimo peso molecolare (UHMWPE) ad alte prestazioni. Grazie alla sua leggerezza, elevata resistenza, sicurezza e flessibilità, è gradualmente diventato l'alternativa ideale ai tradizionali grilli in acciaio o in acciaio inossidabile.
Le grilli morbidi possono essere utilizzate in numerose applicazioni, in particolare nel recupero di veicoli, nell'ormeggio in mare, nella navigazione a vela, nel sollevamento di carichi pesanti, nell'arrampicata e altro ancora.
Vendita calda dimensioni
In qualità di fornitore e produttore di grilli morbidi, offriamo una gamma di misure per soddisfare le vostre esigenze specifiche.

GRILLO MORBIDO DA 3/8"
Ideale per collegare rapidamente il recupero di veicoli fuoristrada, fissare le vele delle barche a vela, collegare le cime, nonché sollevare, manovrare e ormeggiare leggeri

GRILLO MORBIDO DA 1/2"
Ideale per attività di media entità come il recupero fuoristrada, il traino marittimo, il sollevamento in edilizia e il trasporto. Collega e fissa oggetti correlati

GRIGLIA MORBIDA DA 7/8"
Questo grillo morbido per impieghi gravosi può essere utilizzato per operazioni minerarie, petrolifere e del gas, di traino pesante o di sollevamento, garantendo collegamenti efficienti e stabili.
Diametro | Diametro | Resistenza alla rottura | Lunghezza | Colore |
---|---|---|---|---|
mm | pollice | Fibra UHMWPE | mm | Qualunque |
5 | 3/16 | 8200 libbre (2200 kg) | 30-50 | Qualunque |
6 | 1/4 | 9900 libbre (4500 kg) | 35-50 | Qualunque |
8 | 5/16 | 18700 libbre (8500 kg) | 40-60 | Qualunque |
10 | 3/8 | 29000 libbre (13200 kg) | 50-70 | Qualunque |
12 | 1/2 | 39000 libbre (17700 kg) | 60-75 | Qualunque |
14 | 9/16 | 54400 libbre (24700 kg) | 70-90 | Qualunque |
18 | 3/4 | 95000 libbre (43000 kg) | 80-120 | Qualunque |
Nota: altre dimensioni più grandi sono disponibili su richiesta.
Grillo morbido

Catena rigida
Quale è meglio per il tuo utilizzo? Scopriamo le differenze
Le catene morbide sono molto diverse dalle catene dure, puoi controllare i dettagli qui
- Materiale: Sintetico Le maniglie morbide sono realizzate in fibre leggere di UHMWPE e solitamente presentano una copertura mobile in poliestere o una copertura fissa a doppia treccia. Al contrario, le catene rigide sono realizzate in metalli come acciaio o acciaio inossidabile.
- Peso: Grazie alla differenza dei materiali, i grilli in fibra di carbonio sono leggeri e flessibili, mentre quelli in acciaio sono notevolmente più pesanti.
- Forza:Grazie all'eccellente rapporto resistenza/peso della fune UHMWPE, i grilli morbidi sono 30% più resistenti dei tradizionali grilli in acciaio a parità di peso.
- Flessibilità: I grilli morbidi sono molto flessibili, il che li rende facili da fissare e trasportare. È possibile adattarne la forma a seconda delle esigenze. Al contrario, i grilli metallici sono rigidi e non altrettanto flessibili.
- Sicurezza:Nel fuoristrada, i grilli di recupero morbidi non hanno la stessa forza di rinculo dei grilli metallici, il che contribuisce a proteggere meglio la tua vita e la sicurezza del veicolo.
- Resistenza al calore:Il punto di fusione della fibra UHMWPE è 145°C, quindi non può sopportare temperature più elevate. Ma i grilli metallici hanno una resistenza al calore superiore, rendendoli più adatti ad ambienti ad alta temperatura
- Flottazione: Grazie alle proprietà di galleggiamento della corda UHMWPE (nota anche come corda Dyneema), i grilli morbidi possono galleggiare sull'acqua o sul fango, rendendoli facilmente individuabili. I grilli metallici, invece, non possono galleggiare e hanno maggiori probabilità di essere persi.
- Resistenza alla corrosione:I grilli morbidi non solo resistono alla ruggine, ma hanno anche un'eccellente resistenza agli agenti chimici. Al contrario, i grilli in acciaio possono corrodersi e arrugginire nel tempo.


Come usare le catene morbide
Dovresti usare la maniglia morbida in modo corretto per garantirne le prestazioni e la sicurezza

- Controllo preliminare: Prima di ogni utilizzo, ispezionare l'arco morbido per verificare la presenza di danni, tagli o usura. Utilizzare l'arco morbido solo se in perfette condizioni, assicurandosi che sia privo di difetti o danni.
- Scegli la dimensione appropriata: È necessario valutare il carico di lavoro richiesto e assicurarsi che la resistenza alla rottura del grillo morbido superi i requisiti di carico. In caso contrario, il grillo morbido potrebbe cedere, con conseguenti gravi incidenti per la sicurezza.
- Collegamento del grillo morbido: Dopo aver allentato il nodo a diamante, infilare l'estremità finale del grillo morbido attraverso o attorno al punto di collegamento o di recupero, come un gancio di traino per Jeep, un anello di sicurezza o un occhiello per cima di ormeggio. Infine, far passare il nodo a diamante attraverso l'anello finale e stringerlo per garantire una connessione sicura e stabile.
- Smontare e conservare: Una volta completata l'operazione, rimuovere il carico e allentare il grillo morbido. Estrarre il nodo a diamante dall'anello di coda e controllare che il grillo non presenti danni, come tagli o strappi. Se è sporco o fangoso, sciacquarlo con acqua dolce e lasciarlo asciugare. Per evitare che si invecchi, conservarlo in un luogo fresco e asciutto. Se si dispone di una borsa per il kit di recupero, è meglio riporla lì.
- Clienti soddisfatti
La voce del cliente
Storie vere, vero successo: testimonianze dei clienti sui ganci morbidi Duracordix
Domande frequenti
Risposte alle vostre domande sui resistenti e versatili grilli morbidi Duracordix.
Quali sono le applicazioni del grillo morbido?
- Recupero fuoristrada 4x4: il grillo morbido può essere utilizzato per connettersi con la fune del verricello, la cinghia di traino, l'anello di strappo e altri punti di traino
- Marina: il grillo morbido può essere utilizzato per collegare la cima di ormeggio con altri punti di traino o per fissare sartiame, ancore su barche a vela e yacht
- Ambito industriale: i grilli morbidi vengono utilizzati per sollevare e collegare attrezzature e oggetti pesanti.
Quanto peso può sostenere una maniglia morbida?
I grilli morbidi hanno un rapporto resistenza/peso impressionante. A seconda del tipo e del diametro, possono in genere sopportare carichi che vanno da centinaia a migliaia di chilogrammi.
Le catene morbide sono resistenti quanto quelle in acciaio?
Sì, i grilli morbidi realizzati con fibre ad alte prestazioni come UHMWPE o Dyneema® sono incredibilmente resistenti e possono eguagliare o superare la resistenza dei grilli in acciaio, con un peso notevolmente inferiore.
Cos'è il grillo morbido con nodo a bottone?
Posso usare una maniglia morbida per sollevare oggetti pesanti?
I grilli morbidi progettati per scopi di sollevamento possono essere adatti per determinate applicazioni; tuttavia, consultare sempre le linee guida specifiche del settore e rispettare i limiti di carico di lavoro sicuri specificati dai produttori.
C'è il rischio di danni da abrasione quando si utilizza un grillo morbido?
Possono verificarsi danni da abrasione se la superficie su cui la corda entra ripetutamente in contatto con spigoli vivi senza protezione. Tuttavia, alcuni modelli sono dotati di guaine protettive per ridurre al minimo il rischio.
Le grilli morbidi sono più costose delle tradizionali grilli in metallo?
I grilli morbidi possono essere convenienti grazie alla loro durevolezza e ai vantaggi in termini di prestazioni. Sebbene possano avere costi iniziali più elevati, spesso offrono un valore maggiore nel tempo.
Come si pulisce un grillo morbido sporco?
Le maniglie morbide sono solitamente facili da pulire, sciacquandole con acqua dolce e sapone delicato, se necessario. Evitare l'uso di prodotti chimici aggressivi o detergenti abrasivi che potrebbero danneggiare le fibre.
Posso utilizzare un grillo morbido per le applicazioni di sollevamento sopraelevato?
Produciamo grilli morbidi appositamente progettati per il sollevamento sopraelevato; tuttavia, quando si valuta il loro utilizzo, è sempre opportuno consultare le linee guida specifiche del settore e attenersi alle norme di sicurezza.
Come realizzare una maniglia morbida?
Puoi realizzare tu stesso un grillo morbido seguendo le istruzioni seguenti:
1. Preparazione dei materiali e degli strumenti: Preparare una corda HMPE a 12 capi, forbici, un accendino e guanti.
2. Crea il loop
Indossa i guanti e usa le forbici per tagliare la corda della lunghezza desiderata, piegala a metà e determina la dimensione dell'anello che ti serve. Quindi fai un nodo a gassa d'amante doppio o un nodo a otto per creare un anello stabile.
3. Fare il nodo di terminazione
All'altra estremità del grillo morbido, prendi la coda della corda e avvolgila attorno alla corda principale, creando diversi anelli per formare un nodo che chiuderà l'anello. I nodi più comunemente usati per questo scopo sono il nodo a diamante o il nodo a bottone.
4. Ispezione finale
Usa un accendino per fondere l'estremità della corda ed evitare che si sfilacci. Controlla il nodo per assicurarti che sia ben stretto e sicuro, e che non ci siano parti allentate.
Quali sono i tipi più comuni di nodi morbidi per grilli?
i nodi comuni per i grilli morbidi sono come Doppio gassa d'amante, Figura Otto, Farfalla alpina, E Nodo a bottone. ogni tipo di nodo offre diversi vantaggi durante l'utilizzo.
C'è un limite di età per quanto tempo posso continuare a usare i miei vecchi ceppi?
La durata dipende da vari fattori come la frequenza di utilizzo, le condizioni ambientali e i segni visibili di usura. Si consiglia di sostituire tempestivamente le apparecchiature vecchie o danneggiate.
Avete un kit di ganci morbidi?
Sì, il kit di grilli morbidi può essere personalizzato per te con 2 paia di grilli morbidi. Possiamo anche offrirti il kit completo di recupero dei grilli morbidi che include un cavo del verricello, cinghia di traino, salva-albero, blocco di sicurezza, anello di sicurezza, ammortizzatore del verricello, guantie altri accessori essenziali. Sono disponibili kit di recupero personalizzati per soddisfare le vostre esigenze specifiche.
Qual è il grillo morbido più adatto a te?
Il grillo morbido più adatto alle tue esigenze dovrebbe essere scelto in base a diversi fattori, tra cui la qualità del materiale, le dimensioni, il design del nodo, la resistenza richiesta e l'applicazione prevista. Considera la varietà di colori e le opzioni di visibilità, nonché se il grillo è dotato di una guaina protettiva antiusura per prolungarne la durata. Anche la reputazione del marchio è un fattore importante. Tra i marchi consigliati figurano: ARB, Duracordix, Fattore 55, E X-Bull, tutti noti per i loro grilli morbidi di alta qualità e in grado di soddisfare le vostre esigenze in diversi scenari.
È possibile riparare un grillo flessibile danneggiato?
La fattibilità della riparazione di un grillo morbido danneggiato dipende dall'entità del danno. A volte, piccole usure possono essere riparate utilizzando tecniche di giunzione; tuttavia, si raccomanda di sostituire completamente le unità gravemente danneggiate o compromesse.
È richiesta una formazione specifica per utilizzare un grillo morbido?
Sebbene non sia obbligatorio, la formazione sull'uso corretto, sulle linee guida di sicurezza e sui protocolli di ispezione forniti dai produttori migliorerebbero significativamente le pratiche di utilizzo sicuro
Non sono sicuro di quale dimensione o tipo di grillo morbido sia più adatto alle mie esigenze. Puoi aiutarmi a scegliere?
Assolutamente sì! Il nostro team di Duracordix è qui per aiutarti a scegliere la dimensione, il tipo e le specifiche più adatte alle tue esigenze specifiche. Contattaci e ti guideremo nel processo di selezione.
Imparentato prodotti
Esplora la nostra gamma di prodotti correlati per prestazioni migliorate