al largo
Pagina iniziale » Industrie » al largo
al largo
Offriamo un'ampia selezione di prodotti di alta qualità, pensati appositamente per le esigenze specifiche del settore petrolifero e del gas offshore. Tra i nostri prodotti più venduti figurano imbracature di sollevamento, cime di ormeggio per acque profonde e cavi di traino offshore in UHMWPE.
Inoltre, produciamo e forniamo altre attrezzature essenziali per le operazioni offshore, come linee di ancoraggio, corde di sicurezza per piattaforme petrolifere e vari accessori specializzati per l'attrezzatura, per garantire prestazioni ottimali nel difficile ambiente offshore.
Offrono resistenza superiore, maneggevolezza leggera e prestazioni affidabili per l'ancoraggio in mare aperto.
Offrono resistenza superiore, maneggevolezza leggera e durata eccezionale per sollevamenti critici.
Offre resistenza, durata e prestazioni leggere superiori per un traino efficiente
come fare
Scopri il nostro processo di produzione di corde offshore ad alte prestazioni.
Processo 1

selezione delle fibre
Selezioniamo con cura fibre sintetiche di alta qualità, come nylon, poliestere o UHMWPE, da utilizzare nelle nostre corde, garantendo resistenza e durata.
Processo 2

Torsione e formatura
Le fibre selezionate vengono intrecciate insieme per creare filati, che a loro volta vengono intrecciati insieme per creare fili. I fili intrecciati vengono poi formati in una struttura simile a una corda.
Processo 3

Posa e intreccio
La corda formata viene inserita in una macchina intrecciatrice, che intreccia i fili utilizzando tecniche e modelli specifici per aumentarne ulteriormente la resistenza e la durata.
Processo 4

Rivestimento
Per aumentare la durata della corda e la sua resistenza all'abrasione, all'acqua e ai raggi UV, viene applicato un rivestimento protettivo personalizzato realizzato con materiali di alta qualità, come PVC o poliuretano.
Processo 5

Trattamento termico ed essiccazione
La corda intrecciata viene sottoposta a uno speciale trattamento termico per fissare le trecce e aumentarne la resistenza. La corda viene poi asciugata per rimuovere l'umidità.
Processo 6

test
Ogni corda da recupero Duracordix viene rigorosamente testata per garantire che soddisfi i nostri elevati standard di resistenza ed elasticità. Qualsiasi corda che non superi i nostri test viene scartata.
- Incentrato sulla qualità
. CONTROLLO QUALITÀ
Scopri come garantiamo un'eccellenza senza pari in ogni corda in fibra
1. Materie prime
Le nostre corde sintetiche per applicazioni offshore sono realizzate esclusivamente con materie prime che soddisfano i nostri rigorosi standard qualitativi. Collaboriamo con fornitori fidati per garantire una qualità costante e prestazioni ottimali in tutti i nostri prodotti.
2. Interno
Mantenendo la produzione interna delle nostre corde sintetiche, abbiamo il pieno controllo della qualità durante tutto il processo produttivo. Questo ci permette di rispettare i nostri elevati standard e di fornire prodotti affidabili ai nostri clienti.
3. Test e ispezione
I nostri rigorosi processi di collaudo e ispezione coinvolgono ogni fase della produzione, dalle materie prime al prodotto finito. Questo garantisce la qualità e la sicurezza costanti delle nostre corde sintetiche.
4. Produzione automatizzata
Integriamo macchinari e tecnologie automatizzate per garantire precisione e costanza nella produzione delle nostre corde sintetiche. Questo riduce l'errore umano e garantisce che tutti i prodotti soddisfino i nostri rigorosi standard di qualità.
5. Personale qualificato
La nostra forza lavoro altamente qualificata segue corsi di formazione e aggiornamento continui per rimanere aggiornata sulle più recenti tecniche di produzione di corde sintetiche. Questo ci aiuta a mantenere i massimi livelli di qualità e prestazioni.
- standard internazionale
Nostro certificazioni





facile e chiaro
Massimizzando la soddisfazione del cliente grazie ad acquisti facili, si riducono al minimo i costi di comunicazione e di tempo.
Fase 1: Conferma della soluzione (3-5 giorni)
Per prima cosa, parleremo delle tue esigenze e ti consiglieremo la soluzione di corda più adatta a te. La nostra competenza ed esperienza ti garantiranno il miglior prodotto possibile.


Fase 2: Valutazione del campione (7-14 giorni)
Per garantire che siate soddisfatti del nostro prodotto, offriamo la possibilità di testare i nostri prodotti prima di ordinarli, per assicurarvi che soddisfino le vostre esigenze.
Fase 3: Conferma dell'ordine (entro 3 giorni)
Una volta che sarai soddisfatto della valutazione del campione, conferma il tuo ordine con noi. Ti forniremo tutti i dettagli necessari, inclusi prezzi, tempi di consegna e altro ancora, per garantirti un acquisto sicuro.


Fase 4: Produzione in serie (30-45 giorni)
Offriamo opzioni di produzione in serie per ordini più consistenti. Le nostre tecniche di produzione avanzate e i materiali di alta qualità garantiscono coerenza e affidabilità per tutti gli ordini.
Fase 5: Consegna (30-45 giorni)
Sappiamo che la consegna puntuale è importante, quindi ti terremo aggiornato sullo stato della spedizione e ti forniremo le informazioni di tracciamento. Il tuo ordine arriverà entro i tempi concordati.


Fase 6: Servizio post-vendita
Il nostro servizio non si ferma alla consegna del tuo ordine. Per qualsiasi domanda o dubbio, il nostro team è sempre a tua disposizione. Ci impegniamo a fornire un servizio clienti eccellente e a garantire la tua soddisfazione.
- Acquisto senza problemi
PERCHÉ SCEGLIERE
- Durata: le corde Duracrodix durano 40% più a lungo in condizioni estreme in mare aperto, resistendo efficacemente all'acqua salata, agli agenti chimici e alla degradazione UV.
- Convenienza: offrendo il miglior rapporto qualità-prezzo 30%, le corde Duracrodix massimizzano il ritorno sull'investimento senza compromettere la qualità.
- Innovazione: Grazie all'integrazione di tecnologie all'avanguardia, le nostre corde dimostrano un aumento della resistenza alla trazione e della flessibilità pari a 30%, affrontando direttamente le sfide del rigging.
- Sicurezza: riducendo i rischi di 60%, le corde Duracrodix danno priorità alla sicurezza dell'equipaggio in ambienti offshore impegnativi, creando fiducia.
- Supporto: servizio clienti attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7, in grado di risolvere 95% di problemi tecnici nel giro di poche ore, garantendo interruzioni operative minime.
- Ecologico: con un impatto ecologico ridotto, le nostre corde sostenibili 70% proteggono la vita marina offrendo al contempo prestazioni superiori.
Domande frequenti
Domande frequenti che affrontano le preoccupazioni e i punti critici dei clienti
Che cosa sono le corde offshore?
Una cima offshore è una cima sintetica ad alta resistenza che garantisce prestazioni affidabili e durature in varie operazioni marittime, quali ormeggio, traino, sollevamento e altro ancora.
Quanto dura la corda sintetica in condizioni offshore?
Le corde sintetiche durano in genere dai 3 ai 5 anni in mare aperto. La durata dipende dall'utilizzo, dalla manutenzione e dall'esposizione ambientale. Una cura adeguata, come il risciacquo e l'evitamento dei raggi UV, può prolungarne la durata.
Perché le corde sintetiche sono preferite per le operazioni offshore?
Le corde sintetiche offrono un rapporto resistenza/peso superiore, un'eccellente resistenza alla corrosione e un'elevata flessibilità. Ciò le rende ideali per l'ambiente impegnativo e dinamico delle operazioni offshore.
Come effettuare la manutenzione e la pulizia delle corde sintetiche in ambienti marini?
La manutenzione prevede l'ispezione per verificare la presenza di usura e danni, il risciacquo con acqua dolce per rimuovere il sale e la corretta conservazione in luoghi freschi e asciutti per proteggerli dal degrado causato dai raggi UV e prolungarne la durata.
Quale corda sintetica è la migliore per i carichi pesanti in mare aperto?
Le corde sintetiche in UHMWPE sono di prima qualità per le applicazioni offshore più gravose. La loro eccezionale resistenza alla trazione, unita alla leggerezza, le rende preziose per il traino e il sollevamento in ambienti marini.
Perché le corde sintetiche sono ideali per le trivellazioni offshore?
La loro resistenza agli agenti corrosivi marini, unita alla superiore resistenza alla trazione e all'elasticità, garantisce prestazioni ottimali e sicurezza durante le operazioni di perforazione offshore.
In che modo l'acqua salata influisce sulla durabilità delle corde sintetiche?
Sebbene le corde sintetiche resistano all'acqua salata, l'esposizione continua può causarne l'usura. Risciacquarle frequentemente con acqua dolce e conservarle all'asciutto riduce significativamente il potenziale degrado.
Le corde sintetiche sono adatte alle attività di traino offshore?
Assolutamente sì. Il loro elevato rapporto resistenza/peso e la loro resilienza li rendono ideali per il traino offshore. Gestiscono con efficienza condizioni marine dinamiche e carichi pesanti.
Quali misure di sicurezza si devono adottare quando si utilizzano corde sintetiche in mare aperto?
Eseguire ispezioni regolari per individuare eventuali danni visibili, utilizzare corde entro i limiti di carico, effettuare una manutenzione ordinaria e utilizzare sempre hardware compatibile e di alta qualità per una sicurezza ottimale.
Come si comportano le corde sintetiche alle temperature estreme in mare aperto?
Le corde sintetiche di qualità mantengono la loro resistenza a diverse temperature, il che le rende affidabili in diversi climi offshore, dalle acque ghiacciate al caldo tropicale.
Le corde sintetiche possono essere utilizzate per l'ancoraggio e l'ormeggio in mare aperto?
Certamente. Le corde sintetiche ad alta resistenza come l'UHMWPE sono preferite per l'ancoraggio e l'ormeggio grazie alla loro robustezza e resistenza alle sfide marine.
Con quale frequenza è opportuno ispezionare le corde sintetiche in ambienti marini?
Per le operazioni attive, le ispezioni settimanali o i controlli dopo un utilizzo intensivo sono fondamentali. Ispezioni tempestive garantiscono l'integrità delle cime e la sicurezza delle attività marittime.
Quali sono gli impatti ambientali derivanti dall'utilizzo di corde sintetiche nell'oceano?
Sebbene le corde sintetiche non rilascino sostanze chimiche nocive nell'acqua, è fondamentale smaltire responsabilmente le corde usurate per prevenire l'inquinamento marino e garantire la sicurezza ambientale.
Come si confrontano le corde sintetiche con i cavi in acciaio per uso offshore?
Le corde sintetiche vantano leggerezza, flessibilità e resistenza alla corrosione. Spesso, grazie a questi vantaggi, superano le prestazioni dei cavi in acciaio nelle applicazioni offshore.
Le corde sintetiche sono ideali per i venti offshore?
Sì, le loro caratteristiche di leggerezza e robustezza li rendono stabili anche con forti venti offshore, garantendo prestazioni efficienti e sicurezza durante le operazioni.
Le corde sintetiche possono resistere alle pressioni delle profondità marine?
Le corde sintetiche ad alte prestazioni sono realizzate per resistere alle pressioni delle profondità marine, garantendo affidabilità durante le attività e le operazioni sottomarine più intense.
Quali proprietà rendono le corde sintetiche ideali per l'attrezzatura offshore?
Per l'attrezzatura offshore, le cime necessitano di elevata resistenza alla trazione, resistenza alla corrosione e flessibilità. I materiali sintetici, con queste proprietà, sono quindi la scelta migliore.
In che modo le proprietà termiche influiscono sulle corde sintetiche marine durante il sollevamento offshore?
Le corde con proprietà termiche costanti resistono all'usura dovuta alle variazioni di temperatura, garantendo un sollevamento sicuro ed efficiente anche con temperature offshore variabili.