Corda cinetica vs cinghia di traino: le differenze che dovresti conoscere

In recupero fuoristrada, sia le corde cinetiche che le cinghie di traino sono elementi essenziali dell'attrezzatura di recupero che svolgono un ruolo fondamentale.

In questo articolo verranno confrontati e analizzati in termini di materiale, meccanismo, casi d'uso e altro ancora, aiutandoti a comprendere meglio le differenze e a fare la scelta giusta per le tue specifiche esigenze di recupero.

Materiale e costruzione

corde cinetiche, note anche come corde di recupero o corde di recupero, presentano in genere una struttura a doppia treccia. L'anima interna è realizzata in nylon 66, mentre la guaina esterna è realizzata in poliestere più resistente all'abrasione. Entrambe le estremità sono solitamente dotate di occhielli rinforzati, rivestiti in poliuretano per migliorarne la durata e la resistenza all'abrasione.

La caratteristica principale delle funi di recupero è il loro elevato allungamento ed elasticità, che consentono loro di fornire una forza di trazione maggiore attraverso l'effetto di rimbalzo durante il traino.

Al contrario, cinghie di traino Sono realizzati in fibre di poliestere ad alta resistenza, tessute con trama semplice o diagonale. Dopo essere state cucite insieme, entrambe le estremità sono dotate di occhielli per il collegamento ai punti di ancoraggio.

Poiché il poliestere ha un basso allungamento, le cinghie di traino in genere mancano di elasticità, il che le rende più adatte ad applicazioni che richiedono una forza di trazione stabile senza la necessità di elasticità di rimbalzo.

Duracordix - Il tuo fornitore di fiducia per corde sintetiche ad alte prestazioni |

Meccanismo di funzionamento

La fune cinetica, nota anche come fune di recupero, è progettata con un elevato allungamento ed elasticità, il che la rende ideale per il recupero di veicoli fuoristrada. Quando un veicolo rimane bloccato nella sabbia, nel fango o nella neve, la fune cinetica di recupero agisce come una molla.

Quando la fune viene tesa fino a un certo punto, l'energia immagazzinata viene rapidamente rilasciata, generando una potente forza di rimbalzo che aiuta a liberare il veicolo bloccato. Affinché il recupero sia efficace, il mezzo di soccorso deve in genere avere una certa accelerazione per completare il traino in modo efficiente.

In confronto, il principio di funzionamento di una cinghia di traino è più semplice e diretto. Poiché una cinghia di traino non è elastica, non può generare la forza di rimbalzo di una fune di recupero per liberare un veicolo bloccato.

Al contrario, la cinghia di traino funge da collegamento stabile tra il tuo veicolo e l'altro, facendo affidamento sulla propria forza per trainare e tirare il veicolo su terreni pianeggianti o strade, spostandolo nella posizione desiderata. Non è adatta a situazioni di recupero estreme.

cinghia di traino in poliestere arancione

Capacità di carico e tensione

Rispetto alle cinghie di traino comunemente utilizzate, le funi di recupero possono generalmente sopportare carichi dinamici molto più elevati. Quando il veicolo accelera o decelera, la fune di recupero, grazie alle sue elevate proprietà di allungamento e rimbalzo, può resistere meglio alla forza di trazione improvvisa, anche in condizioni di sovraccarico (con un carico pari a un terzo del suo carico di rottura), senza rompersi.

Inoltre, la fune di recupero contribuisce a ridurre il carico d'impatto sul veicolo. Grazie alla sua struttura unica, le funi di recupero sono progettate per avere una capacità di trazione molto più elevata.

Ad esempio, la fune di recupero da 16 mm di Duracordix ha una resistenza alla rottura di 6 tonnellate, mentre quella da 22 mm può resistere fino a 11 tonnellate, il che le rende più adatte alle situazioni in cui il veicolo è bloccato nel fango, nella sabbia o in altri terreni difficili.

Al contrario, le cinghie di traino, prive di elasticità e allungamento, possono sopportare solo carichi statici stabili. La forza di trazione viene trasmessa direttamente al veicolo ed è necessario assicurarsi che non superi il carico di lavoro nominale della cinghia. Questo rende le cinghie di traino adatte solo per attività di traino stabili.

La resistenza delle cinghie di traino dipende principalmente dallo spessore e dalla larghezza del nastro. Ad esempio, la cinghia di traino Duracordix da 50 mm di larghezza ha una resistenza alla rottura di 5 tonnellate, mentre quella da 75 mm può sostenere fino a 10 tonnellate.

Elasticità e scenari adatti

La caratteristica principale delle corde cinetiche è la loro eccezionale elasticità, con un tasso di estensione fino a 30%. Quando è sotto tensione, la corda immagazzina energia cinetica, generando forti forze di rimbalzo e di trazione.

Ciò lo rende particolarmente adatto alle situazioni in cui il veicolo è bloccato nel fango, nella sabbia, nell'acqua o nella neve. È ideale per operazioni di soccorso a risposta rapida e ad alta forza di trazione, come il recupero di veicoli, il traino fuoristrada e i soccorsi di emergenza.

Al contrario, le cinghie di traino hanno un'estensione molto inferiore, in genere compresa tra 2% e 4%. Poiché non possono fornire la forza di trazione dinamica offerta dalle funi di recupero, le cinghie di traino sono più adatte per le normali attività di traino e trasporto.

Ad esempio, vengono comunemente utilizzate per il soccorso stradale o il traino di carichi pesanti. Rispetto alle corde di recupero, le cinghie di traino non offrono un certo grado di flessibilità.

Facilità d'uso

Sia le corde cinetiche che le cinghie di traino sono compatte e facili da trasportare. Tuttavia, a causa dell'elevata elasticità e delle caratteristiche di rimbalzo della corda di recupero, è necessaria una certa esperienza e abilità per utilizzarle correttamente.

Sarà necessario regolare la velocità del veicolo e scegliere la dimensione corretta per garantire un funzionamento sicuro, evitando potenziali lesioni o danni alla proprietà causati da una manovrabilità impropria o dal rinculo.

Al contrario, la cinghia di traino ha una struttura più semplice e viene utilizzata principalmente per il collegamento e il traino. Poiché la velocità del veicolo è solitamente ridotta durante il recupero, non sono necessarie particolari competenze tecniche per utilizzarla.

Prezzo e durata

A causa delle differenze nei materiali e nel design, le corde di recupero costano in genere da 2 a 3 volte di più delle cinghie di traino con la stessa capacità di carico.

Chiaramente, scoprirete che la cinghia di traino è una scelta più economica. Tuttavia, in termini di durata, le corde di recupero offrono maggiore resistenza e resistenza all'abrasione grazie ai materiali e al design. Possono sopportare carichi maggiori e forniscono un effetto ammortizzante in caso di stress, rendendole particolarmente pratiche per situazioni di soccorso estreme.

D'altro canto, le cinghie di traino, con il loro design più semplice, sono in grado di sopportare solo carichi nominali. L'uso prolungato con carichi pesanti può danneggiarle, compromettendone la durata. 

Compatibilità con altri dispositivi

Le corde cinetiche e le cinghie di traino possono essere utilizzate con diverse attrezzature di recupero durante le attività fuoristrada e il recupero di veicoli per migliorare l'estrazione del mezzo.

Tuttavia, le corde cinetiche sono più adatte per situazioni di recupero e guida fuoristrada più complesse, mentre le cinghie di traino sono più adatte per un traino economico e di base. L'attrezzatura di recupero compatibile è la seguente:

Corda di recupero cinetico:

Compatibile con: gancio di recupero, grillo morbido, supporti ad anello a D, puleggia, ammortizzatore, tavola di recupero, paranco, ecc.

Cinghia di traino:

Compatibile con: gancio, anelli a D, tappetini di trazione, guanti di recupero, ammortizzatore del verricello, ecc.

Conclusione:

Grazie a Kinetic Rope Vs Tow Strap, potrai capire meglio come scegliere l'attrezzatura di recupero giusta e avere una visione più chiara di ogni opzione. In qualità di fornitore di soluzioni di recupero fuoristrada, Duracordix si impegna a offrire le soluzioni giuste per garantire la sicurezza delle tue attività di recupero o fuoristrada. Per qualsiasi esigenza, non esitare a contattarci. Grazie per la lettura.

Informazioni sull'autore

MOSE XU

Mosè Xu

Ciao, sono Moses Xu, Vicepresidente e Direttore Marketing di Duracordix. Con oltre 10 anni di esperienza nel settore delle corde e delle reti sintetiche ad alte prestazioni, sono specializzato in commercio estero e marketing. Che si tratti di corde in HMPE, Kevlar o nylon, sono felice di condividere idee e mettermi in contatto con voi!

Facebook
Cinguettio
LinkedIn
Tumblr
Pinterest

Invia la tua richiesta

it_ITItaliano

raccontaci le tue esigenze uniche

Ti contatteremo entro 1 giorno lavorativo, ti preghiamo di prestare attenzione all'email con il suffisso “@duracordix.com”

ULTIMO catalogare della corda sintetica DURACORDIX nel 2025

tessitura di corde di nylon

Nota: i tuoi dati e-mail saranno trattati con la massima riservatezza.

Richiedi un preventivo

Ti contatteremo entro 1 giorno lavorativo, ti preghiamo di prestare attenzione all'email con il suffisso “@duracordix.com”